Le vibrazioni del motore del motociclo sono sempre motivo di preoccupazione quando la vibrazione è in quantità maggiori. Se lasciato deselezionato, i componenti del motociclo possono iniziare a disfunzione e potrebbe portare a danni più elevati.
Quali sono le cause delle vibrazioni eccessive del motore nei motocicli? L’eccessiva vibrazione del motore del motociclo è causata da bulloni di montaggio del motore allentati, carburatore fuori sincrono, motore fuori sintonia o componenti del telaio o delle sospensioni incrinati.
La soluzione per ridurre questa elevata vibrazione del motore è stringere i bulloni di montaggio, sincronizzare il carburatore, sintonizzare e riparare il motore o riparare e sostituire i componenti del telaio e delle sospensioni danneggiati, a seconda della causa principale.
Approfondiamo ciascuna di queste cause e la loro soluzione in dettaglio.
#1. Bulloni di montaggio motore allentati
Il motivo più comune per un aumento e una maggiore vibrazione nel motore del motociclo è allentato bulloni di montaggio del motore. Qualsiasi allentamento dei bulloni di montaggio, piastre di montaggio, o testa rimane-è destinato a causare una quantità eccessiva di vibrazioni nel motore della moto.
L’allentamento dei bulloni di montaggio del motore, delle piastre di montaggio o dei fermi della testa avviene a causa di ripetuti carichi e sollecitazioni sul motore e non lo si stringe durante la manutenzione del motociclo.
Tali bulloni di montaggio allentati sul motore causeranno una quantità eccessiva di vibrazioni, molto superiore alla normale vibrazione del motore che vedrai mentre guidi la tua moto. Ecco perché, un’alta vibrazione nella moto deve essere affrontata il prima possibile prima che palle di neve in qualcosa di fatale.
Soluzione
La soluzione per bulloni di montaggio del motore allentati, piastre di montaggio o supporti della testa è di serrare e serrare tutti i bulloni secondo le sue specifiche. Quindi, controllare i bulloni allentati e serrarli per ridurre al minimo le vibrazioni.
Infatti, è necessario controllare costantemente i bulloni e le viti appositamente relative a quella del motore a intervalli regolari. Tutti i bulloni di montaggio dovrebbero essere serrati ad ogni manutenzione principale del motociclo. O almeno una volta all’anno.
Quindi, per la manutenzione preventiva. Chiedi al tuo meccanico di controllare e serrare i bulloni di montaggio del motore ogni volta che prendi la tua moto per la manutenzione.
#2. Carburatore fuori sincrono
Un altro motivo importante per cui c’è una quantità eccessiva di vibrazioni nel motore può essere un carburatore fuori sincrono.
Se il carburatore non invia la miscela aria-carburante al momento giusto al motore, il ciclo di combustione non è in allineamento con l’ingresso aria-carburante nella combustione. Di conseguenza, le vibrazioni del motore aumentano a causa di questo fuori sincrono arrivo della miscela di carburante.
Ecco perché, un carburatore fuori sincrono non solo causerà vibrazioni eccessive del motore, ma anche bassa efficienza del carburante e scarico popping pure.
Soluzione
La soluzione per un carburatore fuori sincrono è semplice. È necessario sincronizzare il carburatore. Ancora una volta, questo è qualcosa che dovrebbe essere curato durante una normale procedura di messa a punto.
Carburatore tuning dovrebbe essere fatto ogni volta che si prende la moto per la manutenzione.
Nei motocicli a carburatore, il carburatore è il componente che mescola aria e carburante per fornire una miscela aria-carburante ottimale al motore. Se la miscela non è nella giusta proporzione, allora ti troverai di fronte a problemi di chilometraggio basso.
Quindi, la messa a punto e la sincronizzazione del carburatore è una procedura essenziale che deve essere curata durante la manutenzione della moto. E questo risolverà facilmente il problema delle eccessive vibrazioni del motore nella tua moto.
#3. Motore stonato
Un motore stonato è un’altra causa di elevate quantità di vibrazioni provenienti da un motore di motocicletta. Un motore stonato, che si tratti di cilindri singoli o multipli, funzionerà sempre ruvido e vibrerà pesantemente.
Ecco perché, è essenziale che il motore sia generalmente in sintonia. Qualsiasi mancanza di tale messa a punto all’interno dei componenti del motore, può causare surriscaldamento e vibrazioni eccessive nel motore.
Soluzione
La soluzione è di nuovo semplice. La moto deve essere presa per la manutenzione e il meccanico deve controllare i componenti del motore per la loro messa a punto. Un motore stonato, come affermato in precedenza, sarà dannoso per il funzionamento del motore a lungo termine insieme al suo aumento del riscaldamento e delle vibrazioni.
È necessario seguire gli intervalli di manutenzione consigliati del manuale utente. Manutenzione la tua moto a intervalli regolari e a volte frequenti andrà un lungo cammino nel mantenimento del motore così come la moto in buone condizioni.
Quindi, prendi la tua moto per la manutenzione e chiedi al meccanico di controllare i componenti del motore e risolvere i problemi di componenti del motore fuori sincrono.
#4. Telaio o sospensione incrinati
Un altro motivo per un aumento delle vibrazioni nel motore del motociclo può essere dovuto a componenti del telaio o delle sospensioni incrinati nella bici.
Questo è più comune nelle moto fuoristrada, ma se la tua bici ha subito incidenti o danni di recente, vale la pena controllarla.
Ogni volta che si sente una strana o indebita vibrazione durante la guida del motociclo che si verifica dopo la moto è stato in un incidente, può essere a causa di danneggiato, piegato, o incrinato elementi strutturali del motociclo.
Soluzione
Questo non è qualcosa che si vuole prendere alla leggera, soprattutto se la moto ha affrontato un incidente di recente. Se ci sono piegati sulle forcelle o danni sul cerchio, il problema è abbastanza serio e deve essere affrontato immediatamente.
La vibrazione generata dal telaio rotto o dai membri della sospensione può essere un sintomo di un danno molto fatale nella moto e, se lasciata incontrollata, può rivelarsi fatale per il pilota.
Quindi, chiedi al tuo meccanico, qualcuno di cui ti fidi, di ispezionare i componenti del telaio e delle sospensioni. Sarebbe preferibile se si può prendere la tua moto in un negozio che ha esperienza che fare con moto danneggiate da incidenti.
Chiedere al negozio di controllare accuratamente i componenti del telaio e delle sospensioni e riparare le parti danneggiate. Se alcuni dei compensi devono essere sostituiti con uno nuovo, non preoccuparti dei soldi e vai con la sostituzione.
Conclusione
Al fine di ridurre e controllare l’eccesso di vibrazioni del motore nella moto, verificare l’eventuale allentamento dei bulloni di montaggio, la sincronizzazione del carburatore, la messa a punto del motore e eventuali danni ai componenti del telaio e delle sospensioni.
È meglio portare la tua moto in un negozio di assistenza di fiducia per affrontare questi problemi poiché ignorarli o rimandarli potrebbe portare a ulteriori danni o può anche essere fatale per il ciclista.